COSMO italiano

Caro ascoltatore, cara ascoltatrice,

la nostra newsletter si è rinnovata nel layout per informarti sempre meglio sui temi di COSMO italiano, due volte al mese. Ti raccontiamo la Germania un tema alla volta, un podcast al giorno, per costruire un ponte ideale fra Italia e Germania e per condividere le esperienze di italiani e italiane che vivono tra i due Paesi - come noi e forse come te.

Il podcast COSMO italiano è prodotto dalla redazione italiana del Westdeutscher Rundfunk per l'emittente pubblica tedesca ARD ed è disponibile gratuitamente su tutte le principali piattaforme audio. È anche in radio dal lunedì al venerdì alle 21 sulle frequenze di COSMO.

Buona lettura e buon ascolto!

La redazione di COSMO italiano
Ascolta COSMO italiano

Scopri le ultime puntate

Speciale: parlando di Storia, di alberi e di Berlino con Desiati

Lo scrittore Premio Strega è tornato con un romanzo (Malbianco, Einaudi) che parla di radici e traumi familiari ma anche di Storia, proprio quella con la S maiuscola. E di come la Storia incida nella vita di più generazioni familiari. In questo podcast parliamo con Desiati del libro, del suo rapporto con Berlino... e con i suoi tigli. Della sua scelta di tornare a vivere al Sud, ma anche di Seconda guerra mondiale, di IMI, della caduta del Muro e dell'arrivo degli albanesi in Puglia.
Ascolta la puntata

Formazione duale per italiani in Germania

Il sistema di formazione duale, che alla pratica in azienda unisce la scuola professionale, è uno dei pilastri della formazione in Germania, Agnese Franceschini ci spiega come funziona. Diego Pirrone, palermitano, ha concluso con successo questo percorso e lavora in un asilo di Berlino. Nella capitale il COMITES ha avviato una campagna con la Camera di commercio e industria (IHK) per far conoscere agli italiani questa opportunità. Sentiamo i dettagli da Gregor Wendler, uno degli organizzatori.
Ascolta la puntata

La sanità tedesca: esperienze e novità

La riforma degli ospedali voluta da Lauterbach, SPD, e partita a gennaio dovrebbe proseguire anche con il nuovo governo, per cui Unione e SPD hanno ora trovato un accordo. Come cambierà l'assistenza ospedaliera in Germania? In arrivo poi la cartella sanitaria elettronica per tutti, come ci spiega Enzo Savignano. E scopriamo come lavora un infermiere italiano alla Charité di Berlino, fra problemi e soddisfazioni, ma anche alcune esperienze di italiani e italiane nel mondo della sanità tedesca.
Ascolta la puntata

L'odio per le donne alla base della violenza

Quasi ogni giorno un uomo uccide una donna perché donna, anche in Germania, dove con ritardo il tema femminicidi e violenza contro le donne sta entrando nel dibattito pubblico. Ce ne parla Enzo Savignano, che riassume anche la nuova legge per aiutare le donne vittime di violenza. Per le donne italiane in Germania che cercano aiuto esiste la mappa interattiva di "Rete Donne", ma anche lo sportello "Siamo mareə" di Berlino. E analizziamo le radici della violenza maschile con l'autrice Giulia Blasi.
Ascolta la puntata

Bilancio di un anno di cannabis legale in Germania

A un anno dalla legalizzazione della cannabis in Germania i pareri sui risultati raggiunti sono contrastanti, ce ne parla Agnese Franceschini. L'esperienza di Dominik De Marco, politico SPD e cofondatore del Cannabis Social Club di Dortmund. Sul ruolo svolto dalla cannabis nel contesto del mercato internazionale di stupefacenti abbiamo sentito Vincenzo Musacchio, criminologo e presidente dell'Osservatorio Mafie in Molise.
Ascolta la puntata

Spagnolo e Procida, i due talenti italiani del basket tedesco

Hanno appena 22 anni, ma Gabriele Procida e Matteo Spagnolo giocano già nella Nazionale italiana di pallacanestro, sono stati selezionati per la NBA, il campionato americano di basket, e, soprattutto, da due anni sono compagni di squadra nell'Alba Berlin, lo storico club della capitale tedesca. Coi due giovani cestisti, uno originario di Brindisi e l'altro di Como, abbiamo parlato di pallacanestro ma anche della loro vita da italiani a Berlino e dei loro sogni per il futuro.
Ascolta la puntata

Diventare genitori in Germania

Quando si aspetta un bambino in Germania e dopo il parto ci sono dei passi fondamentali e delle scadenze burocratiche importanti, per richiedere ad esempio l'indennità di maternità o gli assegni familiari, ma non solo: le informazioni più importanti da Cristina Giordano. La figura dell'ostetrica è fondamentale, come ci spiega Maria Rosaria Mascolo, con una lunga esperienza in questa professione a Friburgo. Sentiamo poi l'esperienza e i consigli di una neomamma italiana in Germania.
Ascolta la puntata

Biglietti aerei troppo cari in Germania, qualche consiglio

In Germania acquistare un biglietto aereo è diventato sempre più caro, Cristina Giordano ci spiega i motivi. Leonard Berberi, giornalista del Corriere della Sera, ci dà qualche consiglio su come risparmiare sui voli, con lui parliamo anche dei numerosi casi di respingimenti e arresti di turisti alla dogana statunitense. Per chi visita il Regno Unito da oggi è obbligatorio il visto, vediamo come funziona.
Ascolta la puntata

Integrazione in Germania fra tagli e ostacoli

In Germania si parla da mesi solo del binomio migrazione-sicurezza, dimenticando l'integrazione. Tanto che la coalizione semaforo ha tagliato radicalmente i fondi per i corsi di integrazione, come ci racconta Cristina Giordano. Del dibattito attuale parliamo con Silvio Vallecoccia, referente del Landesintegrationsamt nel Nordreno-Vestfalia. E il futuro del Club Italia a Berlino, che da decenni unisce sport e integrazione, è a rischio: per volontà politica, accusa il presidente Mario Livolsi.
Ascolta la puntata

I nodi da sciogliere in vista del nuovo governo

Si è insediato il nuovo Bundestag, mentre proseguono i negoziati per la formazione di un nuovo governo in Germania. Restano ancora alcuni punti da chiarire, ma ci sono accordi su Deutschlandticket, casa e abbattimento della burocrazia. Ce ne parla Cristina Giordano. Da dove arriveranno i mille miliardi di euro che serviranno a far ripartire il Paese? La proposta di Reiner Holznagel, presidente dell'Associazione dei contribuenti: vendere le partecipazioni statali.
Ascolta la puntata

Siamo nella ARD Audiothek

Scopri tutte le puntate e abbonati gratuitamente nell'audioteca dell'ARD o sulle tue piattaforme audio preferite.
Ascolta ora

Seguici su Facebook

Seguici anche su Facebook per partecipare alle discussioni della nostra comunità o raccontarci le tue esperienze fra Italia e Germania.
Vai alla pagina

Elezioni in Germania 2025

Scopri qui tutti gli approfondimenti sulle elezioni in Germania 2025 e sul governo che segue alla coalizione semaforo di Olaf Scholz.
Scopri lo speciale

Musica italiana non stop

Il nostro web channel COSMO Italia ti offre due ore di musica non stop, da ascoltare e riascoltare sulla nostra pagina internet, sulla app di COSMO e su Spotify. Un mix di brani italiani tra nuove uscite e classici di tutti i tempi.
Ascolta il channel COSMO Italia

Hai domande o suggerimenti?

Puoi inviare un messaggio o una mail al servizio ascoltatori di COSMO, ricordati di specificare nell'oggetto che vuoi contattare COSMO italiano. 
Contatti
 
Westdeutscher Rundfunk Köln
Anstalt des öffentlichen Rechts
Appellhofplatz 1, 50667 Köln

Postanschrift: 50600 Köln

Tel.: 0221/220 - 0
Fax: 0221/220 - 4800

E-Mail: redaktion@wdr.de

Intendantin: Dr. Katrin Vernau
Umsatzsteuer-Identifikationsnummer: DE 122 79 0169

Impressum

Non vuoi più ricevere questa newsletter?